menu

Benvenuti sul sito dell’Atletica Vallecamonica

 

Volantino corsi 2023.24

Per informazioni:

Direttore tecnico: Agostini Paolo Cell. 335/5847176
Resp. Giovanile-corsi: Panigada Luigi Cell. 379/1999736

All. velocità: Noris Franco Cell. 339/8332622        All. Lanci : Bruna Federico Cell. 349/7768607

Corsi: Armando-Simone-Paola-Francesca

Corsi:

Edolo: Luigi Cell. 379/1999736

Darfo: Luigi Cell. 379/1999736

Travagliato: Gianluca Cell. 338/6823953

Account:

Istagram: atletica.vallecamonica

TikTok: atletica-vallecamonica
Facebook: Atletica Vallecamonica

 


Prossimi appuntamenti



Strada strada e ancora strada


Ciao amici con l’ autunno iniziano le gare su strada. Vertova domenica 22/10 abbiamo portato alle loro prime gare su strada Angelica Donadelli (RF) e Alessandro Giobini con Ester Simoni (CM- CF) che sul percorso impegnativo del 57 Trofeo Zanni hanno fatto le loro prime esperienze . Gli junior Kaur  Tamana e Singh Pavan si sono classificati alla terza posizione di categoria e Sara Tolotti (PF) ha ottenuto un buon riscontro cronometrico.

Oggi 29/10 a Martinengo 17° Trofeo Iannito solo al femminile la giovane Angelica ha ottenuto il suo record personale sui 1000m  subito dopo la cadetta Ester otteneva un buon quindicesimo posto di categoria, la nostra Sara faceva una gara dignitosa e Tamana sui 4 km nelle strade del centro storico otteneva un sesto posto assoluto e terza di categoria.

La stagione è appena iniziata

Iniziano i nuovi corsi 23-24


Volantino corsi 2023.24

Buongiorno a tutti a SETTEMBRE iniziano i nuovi corsi di atletica e riprendono gli allenamenti.

Tante novità, nuovi allenatori, nuove sedi di allenamento e iniziative come i soggiorni sportivi, i grest e la possibilità di andare a vedere gli Europei a Roma il prossimo anno e tanto altro.

Un grande obiettivo  confermare i 160 tesserati e raggiungere quota 200.

SI RICOMINCIAAAA

Sedi:

Edolo dal  11/09 Lunedì e Mercoledì    orario 17.30-18.30

Breno dal 18/09 Lunedì e Mercoledì    orario 17.00-19.00

Darfo dal 05/09 Martedì e giovedì       orario 18.00-19.00

Travagliato a settembre.

Riferimenti Telefonici.

Edolo e Breno Luigi        380-4989926

Darfo                Franco     339-8332622

Travagliato      Gianluca 338-6822953

 

Bravo Roberto Rigali


Bravo Roberto è la giusta ricompensa per una vita di allenamenti, sacrifici e costanza.

Nel 2011 sei arrivato da noi e coach Innocente a saputo vedere subito il tuo talento che ha coltivato per sette anni poi giustamente hai preso la tua strada per crescere.

In questi momenti capiamo che il nostro settore giovanile sta lavorando bene crescendo i suoi atleti non in fretta ma fornendogli tutti gli strumenti per essere grandi al momento giusto, come te.

In quarant’anni di storia e decine di titoli italiani vinti e un numero di maglie azzurre impressionanti, fammi ricordare del tuo gruppo nomi come Chiara Spagnoli, Simona Pelamatti, Cristian Falocchi e dei ragazzi del 2000 Paolo Gozio e Francesco Pernici.

Il gruppo allenatori del giovanile ti fa gli auguri per un 2024 ancora più importante.

Roberto sei stato GRANDE.

Diario di un Camp a St. Moritz


Dal 24-7 al 7-8 un gruppo importante di nostri atleti a svolto un raduno di due settimane in altura.

Due allenamenti quotidiani a St. Moritz quota 1950 mt e  riposo al Passo  Bernina quota 2330.

I ragazzi si sono impegnati in questo periodo intensivo di allenamenti facendo un’ esperienza sportiva ma anche di vita, facendo vita comune per tutte le 24 ore con i compagni.

Impegno fisico- emozionale intenso dove condividere momenti di gioia, di stanchezza, di convivenza quotidiana in una realtà al di fuori della famiglia.

Arrivati di lunedì nel pomeriggio pronti via con un test di valutazione differenziato per specialità.

Da martedì a giovedì mattina 5 allenamenti e nel pomeriggio piscina relax e divertimento.

Da venerdì e domenica mattina allenamento, venerdì sera pizza a Livigno non si vive di solo dovere.

Domenica è pomeriggio gita al Muottas  Muragl panoramico albergo che si raggiunge con il treno che si arrampica sulla montagna.

Dal secondo lunedì al giovedì mattina successivo altri 7 allenamenti con due sedute dal massaggiatore dopo gli allenamenti e nel pomeriggio piscina.

Venerdì allenamento e sabato mattina riposo, nel pomeriggio test finale.

Domenica mattina vista al Piz  Nair quota 3059 salita in treno e poi cabinovia, rientro sotto una nevicata.

Domenica pomeriggio relax, chi a Livigno e qualcuno in piscina.

 

Il Giovanile


Buongiorno a tutti, le ultime settimane per il settore ”Giovanile” sono state intense.

Siamo partiti  con il Campionato Provinciale di Staffetta a Brescia il 22-4 dove abbiamo schierato le 4×100 Ragazze con Gaia-Angelica-Caterina-Melissa e le cadette Simona-Silvia-Luna-Noemi

Il 29-4 con la seconda edizione della ” II Corri in Castellino” crono scalata a coppie, bella giornata di gara e partecipazione sentita da tutti.

Il 06-4 terza fase del Trofeo delle Marmotte a Concesio, abbiamo schierato dalla categoria Esordienti, Ragazzi e  Cadetti; femminile e maschile oltre 50 atleti.

Un  lavoro fatto negli ultimi due anni di quantità e qualità dai ragazzi e dai loro allenatori giovani come Armando, Francesca, Daniele, Paola e Simone e allenatori di grande esperienza Federico e Franco.

Viva l’ atletica .

Le Cinque grandi staffette


Brescia sabato 22 aprile 2023 abbiamo schierato le ns cinque migliori staffette al campionato provinciale.

Quattro su cinque sono staffette femminili, nella categoria ragazze hanno ottenuto un risultato importante, come le allieve che si sono confrontate con le assolute con un buon risultato. Le cadette hanno dato il massimo e dopo una sola sedute di prova si sono difese bene. La nostra 4×400 dove non era presente un a sola quattrocentista ottengono un risultato con diversi personali. Per ultima come orario gara ma la più competitiva delle ns staffette, 4×1500 assoluta si è confrontata fino all’ ultimo metro con l’ altrettanto quotata squadra del Rodengo.

Saber 10K su strada 29’32”


La “Generazione Duemila” fa saltare il banco in una Innovation Run velocissima. Nella seconda edizione della 10 km
organizzata al Kilometro Rosso Innovation District da Map Comunicazione in collaborazione con Atletica Stezzano
cadono tutti i record della corsa: di partecipazione (800 partenti, tutto esaurito ben prima della chiusura delle iscrizioni)
ma anche cronometrici, con le vittorie dell’azzurra Anna Arnaudo, classe 2000, in 32:58 e del giovane tunisino Saber
Zinoubi in 29:32 al termine di due gare palpitanti, che appassionano il pubblico accorso all’arrivo lungo il celebre
“chilometro” perfettamente visibile anche dall’autostrada e che regalano (su un percorso velocissimo e molto
apprezzato da tutti i partecipanti alla caccia del primato personale) una densità di prestazioni di alto livello davvero
notevole, con sette uomini sotto la mezz’ora e cinque ragazze sotto i 34 minuti.

Link :

Innovation Run_ Arnaudo Vola, Zinoubi Sorprende

Gubbio 2023


Eccoli, loro sono i ragazzi di Gubbio 2023 prima e dopo.

Sabato staffetta assoluta Vicini-Bettoli-Singh-Raimondi,  la staffetta più giovane schierata tra le assolute.

Francesco gara complicata dalla tosse, Fabio bella gara, Pavan miglior tempo di staffetta e Federico fa il suo.

Le junior in attesa di Danila che non riesce a rientrare dalla Francia si caricano di responsabilità, prima di partire tanti dubbi ma dopo lo sparo Tamana fa il suo nella sua prima gara di 6 km come Anna concentrata e regolare e infine Alessandra che dopo alcune difficoltà fisiche iniziali si riprende e conclude bene.

Le tre Junior ottengono un ottimo 12° posto nella classifica Italiana CdS, migliorando di cinque posizioni rispetto allo scorso anno a Trieste.

Voglio dirvi le mie sensazioni di accompagnatore-allenatore, ho passato due giorni con un gruppo pieno di voglia di fare e divertirsi, ma quando è stata gara hanno dimostrato carattere e orgoglio. Grazie per i bei ricordi.

 

Scalvini Davide


Domenica a Chiari campionati regionali di lanci invernali delle categorie Cadetti/e Allievi/e.

Il nostro Davide nella sua prima gara di giavellotto arriva ”quarto” con la misura di 34m28,misura fatta al primo lancio.

Il ragazzo è seguito da Simone Bersini giovane allenatore.

Scalvini già con il vortex lo scorso anno aveva lanciato 52m85.

Un atleta di cui sentiremo parlare.

Arrivato


Oggi abbiamo montato per la prima volta il nuovo gazebo della società.

L’effetto scenico è buono, ora i nostri atleti e allenatori hanno una nuova copertura  in cui rifugiarsi quando il tempo è inclemente e per cambiarsi durante le gare di campestre.

Qui i nostri potranno festeggiare le prossime vittorie o rifugiarsi dopo le sconfitte.

Prima occasione di rilievo gli Italiani di Gubbio il 11-12 marzo.

Questo risultato è merito del lavoro di coach Dalmazio e Gianluca, a loro il nostro grazie.

 

Tutte le notizie →